
Porta San Pietro: il punto di accesso perfetto per scoprire Lucca
Se stai pianificando una visita a Lucca, Porta San Pietro è il punto di accesso ideale per iniziare la tua esplorazione del centro storico. Situata lungo le maestose Mura Rinascimentali, questa porta rappresenta una delle principali vie d’ingresso alla città, combinando storia, fascino architettonico e una posizione strategica.
La storia di Porta San Pietro
Costruita nel XVI secolo, è una delle tre porte principali delle Mura di Lucca, insieme a Porta Santa Maria e Porta San Donato. Fu realizzata tra il 1565 e il 1566, durante la grande opera di fortificazione della città, per difendere Lucca da eventuali attacchi esterni. L’architettura rinascimentale della porta è caratterizzata da un’imponente struttura in pietra e mattoni, con tre grandi arcate, di cui solo quella centrale è utilizzata per il passaggio.
Perché scegliere Porta San Pietro per entrare a Lucca?
Diversi sono i motivi per cui scegliere Porta San Pietro per entrare a Lucca. Tra questi si annoverano i seguenti:
- Posizione Strategica. Si trova sul lato sud delle Mura, in una posizione comoda per chi arriva in città in auto o in treno. La vicinanza alla Stazione Ferroviaria di Lucca, infatti, la rende perfetta per i visitatori che arrivano con i mezzi pubblici.
- Accesso diretto alle principali attrazioni. Attraversando Porta San Pietro, ci si trova immediatamente immersi nel fascino del centro storico di Lucca. Da qui, in pochi minuti, puoi raggiungere:
- Piazza Napoleone, la più grande piazza della città, sede di eventi e concerti.
- Piazza San Michele, con la sua straordinaria chiesa romanica.
- Via Fillungo, la principale via dello shopping e della vita cittadina.
- Duomo di San Martino, uno dei simboli di Lucca, con il celebre Volto Santo.
- Punto perfetto per passeggiate sulle Mura. Da Porta San Pietro si può accedere facilmente alle famose Mura di Lucca, un percorso pedonale e ciclabile lungo circa 4 km, da cui ammirare la città dall’alto e godersi una passeggiata rilassante immersi nel verde.
Alcune curiosità
Diverse sono le curiosità su Porta San Pietro. Ad esempio un tempo la porta era dotata di un ponte levatoio per il controllo degli ingressi. L’iscrizione in latino sulla facciata, invece, celebra la costruzione delle mura e la protezione della città. Ma non solo, ti interesserà sapere che nel corso dei secoli ha visto passare eserciti, mercanti e viaggiatori diretti a Lucca.
Non è solo un ingresso alla città, ma una vera e propria porta nel tempo, attraverso cui immergersi nella storia e nella bellezza di Lucca. Grazie alla sua posizione e al facile accesso alle principali attrazioni, rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire tutto ciò che questa città ha da offrire.